
Marco a cinque anni sa già che le sue più grandi passioni sono due: l’acqua e i cani. Così nuota, si allena, migliora e batte diversi record mondiali sulla lunga distanza di nuoto pinnato. Diventa istruttore e giudice di gara di nuoto pinnato, prende i brevetti subacquei Open Water Diver, Advance Diver e Deep Diver. Diventa assistente bagnanti mare/fiume/lago FISA, pilota, soccorritore e istruttore federale FISA di moto d’acqua da soccorso, istruttore federale FISA rescue board, soccorritore fluviale alluvionale FISA, Maestro di salvamento FISA . L’universo dei cani lo affascina, convive da sempre con questi animali meravigliosi e grazie a questa smisurata passione diventa istruttore cinofilo operativo per unità cinofile da salvataggio FISA e istruttore/soccorritore VLS ( Veterinary Life Support).
Da piccola, il migliore amico di Elena era Matisse, che è cresciuto insieme a lei. Da allora, Elena non ha più saputo vivere senza la compagnia di un cane. Così sceglie di diventare prima istruttore cinofilo operativo per unità cinofile da salvataggio FISA, poi assistente bagnanti mare /fiume/lago FISA, poi operatore di riabilitazione in acqua, soccorritore con moto d’acqua da soccorso FISA, istruttore federale FISA rescue board . Coordinando le attività della scuola, sceglie soprattutto di dedicare le proprie energie a chi, come lei, trova nei cani una piccola grande ragione di vita, decidendo di diventare anche istruttore/soccorritore VLS (Veterinary Life Support).
Nel 2012, nasce così Scuola Cinofila “IL CANE”, che ti insegna a vivere e conoscere nel profondo il tuo amico a 4 zampe. A terra e in acqua.

Le nostre attività
Insegniamo la relazione fra uomo e cane: il modo migliore per comprendersi, collaborare e convivere serenamente all’ interno del proprio nucleo familiare e in società.
Le nostre tecniche di addestramento sono mirate alla costruzione di un rapporto basato sulla collaborazione, il divertimento, gli stimoli, perché crediamo che un rapporto fondato sulla stima, sull’ amicizia e sulla fiducia sia la chiave vincente per un legame unico, profondo, indissolubile.
- educazione di base e avanzata
- corsi di nuoto con il proprio cane
- riabilitazione in acqua
- allenamenti in acqua per cani-atleti
- Corsi VLS (Veterinary Life Support)
Il nostro metodo
Attraverso numerosi e accreditati studi di psicologia canina, puntiamo al benessere del cane all’interno della sua famiglia. Privilegiamo il cosiddetto “metodo naturale” che è basato sulla gratificazione e non sulla coercizione, sfruttando il gioco e la curiosità del cane.
Ma soprattutto, insegniamo agli umani a rapportarsi in maniera corretta attraverso posture, atteggiamenti del corpo e della voce, per essere dei buoni proprietari, equilibrati in ogni situazione e perciò meritevoli di stima e fiducia.


Il nostro addestramento
Ogni cane ha il proprio carattere, la propria indole. I nostri corsi di addestramento sono aperti a tutti, senza distinzione di razza, età o taglia. Prima di intraprendere un percorso insieme ci piace conoscere “di persona” ogni singolo nuovo amico, per capirne il carattere e scegliere il metodo migliore.
Ogni proprietario lavora direttamente con il proprio cane, seguito da un istruttore. I corsi si svolgono a Musestre (Treviso). Consigliamo sempre di iniziare l’addestramento fra i 4 e i 12 mesi di età.
Chi siamo

Quando accarezzo un cane, mi sembra di accarezzarmi l’anima
Marco
Fondatore e Presidente
- Maestro di salvamento FISA
- Istruttore cinofilo operativo per unità cinofile da salvataggio FISA
- Assistente bagnanti mare/fiume/lago FISA
- Pilota/soccorritore per moto d’acqua da soccorso FISA
- Soccorritore fluviale e alluvionale FISA
- Soccorritore rescue board FISA
- Istruttore/Soccorritore VLS (Veterinary Life Support)
- Istruttore per moto d’acqua da soccorso FISA
- Istruttore rescue board da soccorso FISA

Amo vivere con i cani, il loro buon umore è contagioso
Elena
Fondatore e Vice-presidente
- Istruttore cinofilo operativo per unità cinofile da salvataggio FISA
- Assistente bagnanti mare/fiume/lago FISA
- Soccorritore moto d’acqua da soccorso FISA
- Soccorritore rescue board FISA
- Istruttore/Soccorritore VLS (Veterinary Life Support)
- Istruttore rescue board da soccorso FISA
Il campo
Immerso nel verde e nella tranquillità, il nostro campo di 1.500 metri quadrati è dotato di un parcheggio privato, di un’area barbecue, di un’area coperta e di sedie sdraio per rilassarsi. Inoltre, puoi tuffarti con il tuo cane in un laghetto di 2.000 metri quadrati!
Il campo di addestramento per cani è a Musestre (Treviso), a poca distanza da Quarto d’Altino(VE), da Mestre(VE) e da Treviso.